
L’appuntamento è in Via Margutta 33,  per un “Picnic” organizzato da  Nàttùra.
Il rigoroso prospetto su 
via Margutta  non rivela la
complessa  architettura  interna, fatta  di scale ripide, giardini interni, ballatoi e studi  dalle grandi vetrate che si affacciano
verso il Pincio. Siamo negli  “Studi Dovizielli”, nati nel 1800 dall’accorpamento e 
ristrutturazione delle casette, con il giardino proteso verso il Pincio, già
presenti nelle piante  cinquecentesche. Di studi ne rimangono ben pochi perchè sono stati trasformati in residenze. Ma in
questi studi vissero e lavorarono molti artisti, pittori e scultori famosi,
certo, ma anche scrittori come Alfonso Gatto, Sibilla Aleramo, Liala e Truman
Capote scrittore e sceneggiatore americano. Strane coincidenze , Truman Capote
è l’autore di “Colazione da Tiffany”  che, nella trasposizione cinematografica fu portato al successo da Audrey Hepburn,
protagonista anche di “Vacanze
Romane”,  che fu girato proprio nel palazzo accanto. Ma si sa qui arte, letteratura, cinema sono ovunque, anche Blasetti
e Fellini vissero  negli “Studi Dovizielli”. 
Via Margutta fu anche testimone di un pezzetto del lungo
e proficuo percorso artistico di  Picasso, che
qui dipinse due importanti capolavori, progettò
le scenografie e i costumi di Parade - il primo balletto cubista -  consolidò i rapporti con i futuristi e …forse
mi sto dilungando troppo! 
Ho molto apprezzato - si capisce vero?- che il PICNIC  Nàttùra, si svolgesse in un luogo dove arte e storia trasudano da  ogni pietra. All’intero di uno degli ex Studi Dovizielli, ora trasformato in un
moderno e accessoriato appartamento, Roman Holiday, incontriamo lo chef Giuseppe
Capano,  per un Picnic” organizzato da  Nàttùra. 
 Nàttùra, orientata ad
un’alimentazione di qualità e naturale, ha una vasta linea di  prodotti, biologici, adatti alle diverse
esigenze dietetiche e attenta alle intolleranze alimentari. Noi li abbiamo provati, divise in aree di lavoro e sotto la guida dello chef Giuseppe Capano. Lo chef "ha sviluppato e creato una sua personale e specifica linea di cucina caratterizzata dall'uso intensivo e ampio di verdure, legumi, cereali e frutta, ricercando quando opportuno e relazionato alla salute, soluzioni culinarie nell'abbinamento  tra il mondo vegetale e quello di mare". Abbiamo preparato tanti piatti appetitosi e colorati  con gli ottimi  prodotti che Nàttùra ci ha messo a disposizione. Ricette semplici  a base di verdure e ortaggi all’insegna del  buono e sano.
Fusilli tricolore con zucchine, pomodori, peperoni e semi di papavero
Millefoglie di pane azzimo in sfoglia croccante e mousse di avocado all'erba cipollina
Pomodori ripieni con riso 3 continenti, fagiolini, patate, olive e maionese
di riso
Triangolini di piadine alle due creme vegetali di carote e di ceci
Spicchi di mele allo sciroppo di riso amaranto soffiato e cioccolato 
Muffin con succo di mirtillo, fruttosio e nocciole
Muffin con succo di mirtillo, fruttosio e nocciole
E questa è una delle ricette che ho di nuovo preparato a casa
  Muffin con succo di mirtillo, fruttosio e nocciole
Ingredienti per 4 persone
80 ml di Nettare di Mirtillo Náttúra 
40 ml di olio di
riso 
4-5 cucchiai di Fruttosio Liquido Náttúra ( o sciroppo di avena o di riso)
60 g di farina di riso
4-5 cucchiai di Fruttosio Liquido Náttúra ( o sciroppo di avena o di riso)
60 g di farina di riso
30 g di maizena (amido di mais)
40 g di nocciole
sgusciate e tostate
5 g di lievito per
dolci
40-50 g di
cioccolato bianco ( fondente o cioccolato di soia bianco)
Procedimento
Frullare per 1-2 minuti il Nettare di Mirtillo,  l'olio e il Fruttosio , setacciare insieme la farina di riso, la maizena e il
lievito per dolci. 
Versare gradualmente sulle parti secche il composto liquido
mescolando con una frusta fino a ottenere un impasto consistente, completarlo
con le nocciole frullate e se necessario ammorbidirlo con un altro poco di Nettare di Mirtillo. 
Riempire degli stampini da muffin oliati e infarinati, oppure in stampini in carta monouso, cuocere in
forno a 180 gradi per 15-20 minuti circa, raffreddare e macchiare con il
cioccolato sciolto a bagnomaria colato a filo.
Gli ingredienti usati sono tutti gluten free, per essere utilizzati dai celiaci devono riportare la dicitura in etichetta.
Gli ingredienti usati sono tutti gluten free, per essere utilizzati dai celiaci devono riportare la dicitura in etichetta.







