mercoledì 20 novembre 2024

BENCÒ DIVENTA OSTERIA CALABRESE: SAPORI AUTENTICI DELLA CALABRIA NEL CUORE DI ROMA



UN NUOVO FORMAT DOVE LA CALABRIA SI RACCONTA ATTRAVERSO PIATTI TIPICI, MATERIE PRIME E VINI DI TERRITORIO.

Bencò, storico ristorante di via Fabio Massimo a Roma, cambia e abbraccia completamente le sue radici calabresi, trasformandosi in Bencò - Osteria Calabrese. Questo nuovo format porta nella capitale il carattere e i sapori genuini della Calabria, raccontando la regione attraverso piatti tipici, eccellenti materie prime e vini esclusivamente territoriali.

UN RITORNO ALLE ORIGINI: L’ANIMA CALABRESE DEL PROGETTO

La trasformazione nasce dal desiderio del titolare, Manuel Bennardo, originario di Rossano Calabro (Cs), di offrire un’esperienza culinaria autentica e verace. Dopo anni di successo come ristorante di fine dining, culminati con il riconoscimento nella Guida Michelin, Bencò ha deciso di riscoprire le sue radici per raccontare la Calabria attraverso un approccio più diretto e familiare.

Manuel Bennardo spiega: “Ho voluto riprendere le ricette della mia infanzia, quelle della cucina di mia nonna, e proporle in un formato che rispecchi l’identità contadina della mia terra, con autenticità e rispetto per la tradizione.”



IL MENU: UN VIAGGIO TRA TERRA E MARE

Il nuovo menu celebra i sapori della Calabria con una cucina semplice ma ricca di carattere. Ogni piatto è pensato per esaltare ingredienti iconici come la ‘nduja di Spilinga, l’olio extravergine d’oliva, il baccalà, i salumi di suino nero e i formaggi pecorini degli altipiani.

Tra le proposte per gli antipasti spiccano le Bruschette con sardella crucolese e un filo di olio dei Fratelli Renzo, ‘Nduja calda di Spilinga servita su crostini croccanti, Polpette di melanzane reinterpretate in formato stecco, Salumi come la soppressata, e formaggi locali quali il caciocavallo silano e il pecorino calabrese stagionato, firmati dalle aziende Madeo e Parrilla.



I primi raccontano storie di tradizione: Stroncatura alici, capperi e olive, un’antica ricetta contadina della zona di Gioia Tauro; Spaghettone “alla corte d’assise”, con pomodoro, pecorino e peperoncino, tipico di Gerace; Lagana e ceci, un classico della cucina calabreseRiso della Piana di Sibari, proposto in varianti stagionali. In omaggio alla città di Roma, non mancano piatti della tradizione romana reinterpretati con l’aggiunta di ‘nduja.

Poi i secondi, Baccalà con pomodori e olive, servito in coccio tradizionaleSalsiccia di suino nero calabrese e costata di podolica dell’Azienda Bioagricola La SullaPanini calabresi, come quello con salsiccia, caciocavallo silano e patate della Sila.

Per concludere in dolcezza ancora Calabria con il Tartufo di Pizzo; i Cullurielli, ciambelle fritte a base di patate, servite con crema alla nocciola.

Ogni mese, il menu si arricchisce di piatti stagionali, come il morzello, tipica trippa catanzarese.



LA CARTA DEI VINI: UN OMAGGIO ALL’ENOLOGIA CALABRESE

Un elemento distintivo di Bencò è la sua carta dei vini, unica a Roma, dedicata esclusivamente alle produzioni calabresi. Dal Cirò al Magliocco dolce, passando per il Greco di Bianco e lo Zibibbo della Costa degli Dei, la selezione copre tutte le principali aree vinicole della regione.

Manuel Bennardo: “Vogliamo far conoscere i grandi vini calabresi, dando spazio ai produttori emergenti che stanno crescendo in qualità e notorietà.

La carta include un vino del mese, selezionato in base alla stagionalità e al menu, con la possibilità di degustazioni e incontri con i produttori. Inoltre, una piccola enoteca consente agli ospiti di acquistare le bottiglie preferite.

IL LOCALE: UN’ATMOSFERA CALDA E ACCOGLIENTE

Situato nel quartiere Prati, Bencò - Osteria Calabrese si presenta come un luogo dal fascino rustico. Vecchie pentole e crete delle conserve invernali decorano le pareti, creando un’atmosfera familiare e autentica.

Con 40 coperti interni, un dehors esterno per 25 ospiti e una cantina con saletta privata da 10 posti, il locale è ideale per degustazioni, pranzi di lavoro o eventi privati.

Con Bencò - Osteria Calabrese, Manuel Bennardo offre ai romani un’esperienza unica per scoprire i sapori autentici della Calabria, celebrando le sue tradizioni culinarie e la sua cultura enogastronomica. Un viaggio imperdibile nel cuore del sud Italia, nel centro di Roma.

Bencò, Osteria Calabrese

Via Fabio Massimo 101 Roma. Tel. 06 3972 8933

Aperto tutti i giorni (eccetto il lunedì) a pranzo e a cena.

Nessun commento:

Posta un commento