TEAM’S MACORATTI: 40 ANNI DI PASSIONE PER IL VINO CELEBRATI A ROMA CON UNA SERIE DI PRANZI D’AUTORE
Dal 1985 un punto di riferimento per il mercato enologico
della Capitale.
Oltre 1.600 clienti attivi, più di 60 aziende rappresentate
e una visione proiettata al futuro.
UNA STORIA DI FAMIGLIA, VINO E TERRITORIO
Quarant’anni di lavoro, relazioni e territorio. Era il 1985
quando Tito Macoratti fondava Team’s Macoratti, un’agenzia di distribuzione
vini destinata a diventare una delle realtà più solide e riconosciute nel
panorama enologico romano.
Oggi a guidarla ci sono i figli Ilaria e Alessio Macoratti,
quest’ultimo anche responsabile commerciale e amministratore unico. A loro il
merito di aver consolidato il posizionamento dell’azienda a livello regionale e
nazionale, rappresentando oltre 60 cantine italiane ed estere e servendo più di
1.600 clienti attivi.
L’agenzia si distingue per una struttura solida, capace di
presidiare con efficacia sia il canale Ho.Re.Ca. che la grande distribuzione
organizzata (GDO).
Per celebrare il 40º anniversario, Team’s Macoratti ha
scelto di farlo a modo suo: attraverso il vino e a tavola, luogo per eccellenza
dell’incontro e del racconto enogastronomico.
Nasce così un ciclo esclusivo di otto pranzi in altrettanti
ristoranti romani, riservati a operatori del settore e stampa specializzata.
Momenti unici per ripercorrere quattro decenni di attività,
ma anche per confrontarsi sulle sfide del presente e del futuro, brindando con
alcune delle etichette più rappresentative del portafoglio aziendale.
IL PRANZO DEL 7 LUGLIO: VINO, CUCINA E TERRITORIO
L’ultimo appuntamento prima della pausa estiva si è svolto
lunedì 7 luglio 2025 presso il ristorante Follie, nella raffinata cornice del
Gran Meliá Rome Villa Agrippina, sotto la regia gastronomica dello chef Alfonso
D’Auria.
Un pranzo curato nei minimi dettagli, costruito attorno alla
selezione delle cantine Le Marchesine, Castelfeder e Fattoria Mantellassi, con
il contributo di due eccellenze del Made in Italy: l’olio extravergine
Quattrociocchi e la pasta artigianale Rustichella d’Abruzzo.
IL MENU DEL 7 LUGLIO

Ricciola, Nocciolo e Verbena; Abbinamento: Kerner Lahn 2024 – Castelfeder Fregola Sarda, Gamberi Rossi e Gazpacho; Abbinamento: Pinot Nero Glen 2022 – Castelfeder
“COSA BEVE ROMA?” – LA FOTOGRAFIA DEL MERCATO
Durante l’incontro, Alessio Macoratti ha condiviso alcune
riflessioni sul comportamento del consumatore romano:
“Roma è una città bianchista, che guarda fuori dal Lazio. I
bianchi più richiesti sono quelli dell’Alto Adige e il Vermentino sardo, mentre
tra i rossi dominano Morellino, Chianti e Bolgheri. Anche l’Abruzzo mantiene un
ruolo centrale grazie alla prossimità geografica. Stanno emergendo anche nuove
preferenze, come il crescente interesse per i vini friulani, in particolare la
Ribolla Gialla”.
Nel segmento delle bollicine, il Prosecco si conferma
leader, ma cresce la curiosità verso Franciacorta – con Le Marchesine tra le
referenze più apprezzate – e naturalmente lo Champagne.
GDO, VINO NATURALE E DEALCOLATO: TREND IN EVOLUZIONE
Oggi Team’s Macoratti è strutturata su due direttrici
principali:
• Ho.Re.Ca.,
con 13 agenti attivi su Roma e provincia, e in fase di espansione nel Lazio;
• GDO, seguita
dalla nuova agenzia “Pergola”, operativa in Lazio, Toscana, Umbria e in tutto
il Centro Italia.
Il catalogo include anche vini naturali e dealcolati:
“Li trattiamo per completezza – spiega Macoratti – ma il
consumo resta contenuto. Tuttavia, i vini dealcolati stanno ricevendo maggiore
attenzione dopo l’introduzione del decreto Salvini”.
UNA SQUADRA, UN’IDENTITÀ
In questi 40 anni, l’agenzia ha saputo evolversi senza
perdere la propria anima: una squadra compatta, un servizio puntuale, una
presenza radicata nel territorio.
“La nostra forza sono le relazioni – sottolinea Macoratti –
dai produttori ai clienti. Anche oggi, in un contesto sempre più digitalizzato,
crediamo che il contatto umano sia ancora insostituibile”.
Dalla prima consegna del fondatore Tito a una realtà in
continua crescita, Team’s Macoratti continua a raccontare storie di vino,
territorio e passione. E il brindisi, siamo certi, è solo all’inizio.
Vuoi restare aggiornato sui prossimi eventi o scoprire le
cantine distribuite?
Visita
www.teamsmacoratti.it o seguici su Instagram @teamsmacoratti.