
Sabato
28 novembre a Roma è stata presentata la settima edizione di Flos Olei-guida
al mondo dell’extravergine, la più importante pubblicazione internazionale di
settore.
La
guida Flos Olei, curata da Marco Oreggia e
Laura Marinelli , coadiuvati da un team di esperti assaggiatori, è un utile strumento di informazione sia per gli appassionati o i neofiti che per gli i addetti ai lavori, realizzata in italiano e in inglese.
Presenta 49 Paesi selezionati in tutti i continenti, per un totale di 500 aziende e 692 oli recensiti.
Italia e Spagna hanno inoltre una mappatura del comparto olivicolo su base regionale. Particolarmente curata la cartografia, che comprende sia le zone olivicole a maggiore vocazione sia quelle a denominazione di origine. Inoltre a ogni realtà produttiva è dedicata una scheda con note di degustazione degli oli e abbinamenti gastronomici.
Presenta 49 Paesi selezionati in tutti i continenti, per un totale di 500 aziende e 692 oli recensiti.
Italia e Spagna hanno inoltre una mappatura del comparto olivicolo su base regionale. Particolarmente curata la cartografia, che comprende sia le zone olivicole a maggiore vocazione sia quelle a denominazione di origine. Inoltre a ogni realtà produttiva è dedicata una scheda con note di degustazione degli oli e abbinamenti gastronomici.
Quest’anno
per la prima volta nella “The Best 20”, Oscar dell’olio extravergine, la Spagna
supera l’Italia per 8 premi a 7, aggiudicandosi anche i due riconoscimenti più
ambiti: il premio per il Migliore Olio Extravergine dell’Anno, è stato assegnato all’etichetta “Selección”
di Finca la Torre, mentre agli iberici di Castillo de Canena Olive
Juice è stato conferito il titolo di Azienda dell’Anno.
La presentazione si è svolta nelle splendide
sale dell’Hotel The Westin Excelsior di via Veneto, dove 0ltre 85 aziende con 150 etichette hanno offerto in
degustazione i loro prodotti.
Inoltre si sono svolte degustazioni guidate degli oli inseriti nella “The Best 20” condotte da Marco Oreggia e Laura Marinelli .
Inoltre si sono svolte degustazioni guidate degli oli inseriti nella “The Best 20” condotte da Marco Oreggia e Laura Marinelli .
L’olio
è stato anche protagonista delle Master
class coordinate da Stefano Carboni di Mg Logos, lezioni tenute da grandi chef sull’utilizzo dell’extravergine in
cucina e sugli abbinamenti cibo-olio, scegliendo tra la diversa intensità di fruttato .
Ho seguito
la Master Class, dello chef o meglio “cuciniere”,
come ama lui stesso definirsi, Salvatore Tassa.

Ho seguito poi La Master Class del giovane chef Paolo Dalicandro, di ATavola con lo Chef, storica scuola
romana, a me particolarmente cara perchè vi ho frequentato alcuni corsi. Ha preparato Chitarrine Cacio e Ortica... perché il Pepe è Scappato! Le ottime chitarrine
del pastificio La pasta di Aldo, sono
state mantecate nel pecorino fuso, servite su crema di ortiche e cosparse di polvere di
peperoni cruschi, delicatamente aromatizzate dal pepe messo in infusione nell’acqua
di cottura della pasta.
Un evento interessante per approfondire un mondo, quello dell’extravergine, ricco di fascino e storia.
Un evento interessante per approfondire un mondo, quello dell’extravergine, ricco di fascino e storia.
Il volume è disponibile online (shop.flosolei.com)
e presso i Flos Olei Point, punti commerciali Flos Olei disseminati in
tutto il mondo. Per avere infine sempre a portata di mano una finestra
sull’universo extravergine è possibile scaricare le applicazioni iPhone-iPad.
Nessun commento:
Posta un commento